
Crema di caciotta di pecora su sformato di patate: ricetta semplice e gustosa
Marzo 11, 2019
La dieta della mozzarella: giusta o sbagliata?
Aprile 9, 2019Un’idea/ricetta per Pasqua
Mancano poche settimane alla Pasqua e molti di noi già sono alle prese con blog e riviste di cucina per la scelta della ricetta che deve sorprendere amici e parenti. Noi suggeriamo un piatto semplice e gustoso: ravioli di mozzarella e basilico.
Ravioli all’uovo ripieni: la ricetta
Preparazione dei ravioli con ripieno di mozzarella di latte vaccino e basilico:
- Mozzarella i latte vaccino, 200 grammi
- Uova, 1
- Olio extra vergine d’oliva, q.b
- Sale, q.b
- Semola di grano duro, 2 tazze
- Basilico, q.b.
- Pepe, q.b.
Preparazione impasto ravioli con mozzarella e basilico
Sbatti l’uovo e aggiungi 4 cucchiai d’acqua. In una scodella, metti la farina e il sale creando un “pozzo” in cui versare l’uovo sbattuto con l’acqua.
Lavora l’impasto finché non diventa liscio e morbido, poi dividilo in due palle. Laciale riposare per almeno 20 minuti, coperte da un panno da cucina, a temperatura ambiente.
Mentre l’impasto riposa, inizia a tritare la mozzarella di latte vaccino, facendo attenzione a far scolare il più possibile il latticello, e aggiungiamo del basilico tritato.
A questo lavora l’impasto con un mattarello. Dividi l’impasto in quadrati e al centro di ognuno metti un cucchiaino di mozzarella Casa Procacci tritata con basilico, bagna i lati del quadrato con un po’ d’acqua e unisci prima il lato superiore destro con il lato inferiore sinistro, quindi il lato superiore sinistro con il lato inferiore destro.
I tuoi ravioli ripieni di mozzarella e basilico sono pronti.
Crema di carciofi
Importante è pulire bene i carciofi: elimina il gambo, taglia via anche le punte più dure, sfoglia il carciofo, eliminando le foglie esterne più dure e lasciando solo quelle più tenere. Tagliate a metà i carciofi e riduceteli a fettine. Sbuccia e trita lo scalogno e in un tegame scalda l’olio extravergine di oliva. Unisci lo scalogno e un mestolo scarso di acqua o brodo vegetale e fatello appassire per almeno 5 minuti. Aggiungi i carciofi e cuocete a fuoco moderato per 15 minuti o finché i carciofi non saranno teneri. A cottura ultimata frullate i carciofi con il mixer ad immersione.
Preparazione del piatto finale
In un tegame portate l’acqua a ebollizione. Immergete i ravioli e quando sono pronti scolateli e aggiungeteli in una padella, in cui avete fatto soffriggere un po’ di porro. Nella padella unite la crema di carciofi al porro e aggiungi i ravioli. Saltateli, aggiungendo, a piacere, olive nere.
Un’idea semplice, genuina e gustosa per il primo di Pasqua.
Per un’immersione nei sapori autentici pugliesi, acquista la vaschetta di mozzarella Casa procacci direttamente sullo shop online di prodotti caserari tipici della Puglia.
Per altre ricette a base di carciofi sfoglia la rivista La cucina italiana