La ricetta della pasta con broccoli può sembrare banale e scontata, ma è bene conoscere quali sono le potenzialità di questo piatto in termini di benefici per la nostra salute. Inoltre in questo articolo vi presenteremo una variante poco conosciuta che però potrebbe rappresentare una valida alternativa al classico piatto.
Argomenti trattati in questo articolo
Conosciuti sin dai tempi antichi, i broccoli sono ortaggi ricchi di sali minerali (calcio, ferro,fosforo, potassio), vitamina C,B1 e B2; fibra alimentare. Contengono anche sulforafano, una sostanza che potrebbe prevenire la crescita di cellule cancerogene. Il sulforafano, insieme agli isotiocianati, esplica azione protettiva soprattutto contro i tumori intestinali, polmonari e del seno.
Mangiare almeno una volta a settimana i broccoli con la pasta diventa un vero toccasana per il benessere dell’organismo.
I più ostili verso il sapore deciso di questa verdura, possono provare a gustare pasta con broccoli e pomodori secchi, corredati da un pò di caciotta di pecora al peperoncino, preparata con latte proveniente solo ed esclusivamente da stalle di Puglia e Basilicata.
Una ricetta gustosa per combattere il freddo e mangiare in modo sano, senza perdere di vista la salute.
Una delle maggiori difficoltà di questa ricetta è quella di procurarsi i pomodori secchi, ma niente paura, potrai acquistare i pomodori secchi pugliesi direttamente nostro shop.
Se invece non ami il peperoncino, all’interno della stessa ricetta puoi utilizzare la caciotta di pecora al pepe nero.
Buon appetito da Casa Procacci!