Il contratto stipulato da casaprocacci.it e il Cliente si intende concluso con l’accettazione – anche solo parziale – dell’ordine da parte di casaprocacci.it. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Il Cliente, effettuando un ordine su www.casaprocacci.it dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le condizioni di seguito trascritte:

SPEDIZIONE E CONSEGNA

Il nostro maggiore interesse è garantire la freschezza dei prodotti fino alla consegna degli stessi a destinazione.

Per questo motivo utilizziamo tutti gli accorgimenti possibili affinché la merce possa restare integra e fresca fino alla consegna al cliente.

L’evasione dell’ordine (si intende il tempo necessario a preparare e far partire la spedizione) avviene nella giornata successiva alla ricezione del pagamento ordine, salvo particolari articoli o ritardi nella produzione degli stessi. Eventuali ritardi nei tempi di evasione degli ordini saranno tempestivamente comunicati al cliente.

Per evitare che la merce spedita rimanga bloccata durante il fine settimana (Sabato e Domenica), tutte le spedizioni vengono preferibilmente effettuate tra il Lunedì e il Giovedì (in accordo anche con il cliente se necessario), così da per poter sfruttare al meglio tutti i giorni lavorativi settimanali e consegnare entro e non oltre il Venerdì.

Gli ordini che includono qualsiasi genere di Focaccia o Ricotte al forno o Biscotti, potrebbero subire dei ritardi di evasione. Eventuali ritardi nei tempi di evasione degli ordini saranno tempestivamente comunicati al cliente.

SPESE DI TRASPORTO

Spedizione gratuita – per ordini pari o superiori a 49 €

Tariffa Standard – € 8,00 per ordini inferiori a 49 €

Per la Sicilia, si applicheranno le tariffe sopra indicate con l’aggiunta di un supplemento di 7 €

Per le località disagiate incluse in questo elenco e la Sardegna, si applicheranno le tariffe sopra indicate con l’aggiunta di un supplemento di 18 €

CONDIZIONI DI CONSEGNA

La spedizione avviene a mezzo corriere e la consegna nell’arco di 2/3 giorni lavorativi successivi ad eccezione delle isole e delle località disagiate.

La consegna può avvenire tra le 9:00 e le 19:00 dal lunedì al venerdì presso l’indirizzo indicato dal cliente nell’ordine inserito su casaprocacci.it.

Quando la merce viene affidata al corriere, il cliente riceve email contenente tracking spedizione che si aggiorna automaticamente indicando una data di consegna presunta.

Il corriere effettua fino a 2 tentativi di consegna. E’ quindi auspicabile la massima disponibilità da parte del cliente.

In caso di mancata consegna anche al secondo tentativo, la merce potrà essere ritirata dal cliente presso la filiale più vicina a costo zero o richiedere un terzo tentativo di consegna. In quest’ultimo caso il costo sarà completamente a carico del cliente.

In caso di rinuncia da parte del cliente di pagare le spese di riconsegna o di ritirare la merce presso la filiale vicina o di eccessivo ritardo nel ritirare la merce stessa, Procacci snc non sarà tenuto a rimborsare parzialmente, né totalmente, la merce deperita o mai consegnata/ritirata.

Per tenere alto il nostro standard qualitativo, tutti i prodotti venduti su casaprocacci.it vengono prodotti solo poche ore prima della spedizione al cliente. Questo ci permette di ridurre al massimo il tempo che passa tra la produzione artigianale degli alimenti e la consegna degli stessi. Eventuali ritardi nei tempi di evasione degli ordini saranno tempestivamente comunicati al cliente.

I tempi di evasione dell’ordine vengono forniti a puro titolo indicativo, non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale, e potrebbero allungarsi in funzione del numero delle richieste. Nessuna responsabilità può essere imputata a casaprocacci.it in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato (art. 1510 C.C.)

Al momento dell’ordine, il cliente potrà indicare una fascia oraria preferita per la consegna, ma comunque non vincolante per il corriere.

Procacci s.a.s. non sarà responsabile per eventuali ritardi nella consegna non direttamente imputabili alla stessa.

 

DISPONIBILITA’ PRODOTTI

Nel caso in cui un prodotto ordinato non risultasse tutto o in parte disponibile o non fosse possibile produrlo in tempi brevi, casaprocacci.it ne darà comunicazione tempestiva al cliente. La segnalazione di disponibilità non rappresenta in nessun caso un obbligo contrattuale. Gli ordini dei clienti sono soddisfatti nei limiti della quantità di prodotti disponibili o producibili. Nell’eventualità che il prodotto ordinato non sia in realtà disponibile, casaprocacci.it si impegna a fornire informazioni circa i tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato e, su richiesta del cliente, a restituire eventuali somme anticipate. Viene espressamente escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine, o da ritardi di consegna.

FATTURAZIONE

Per ogni ordine effettuato su casaprocacci.it verrà emesso un documento fiscale.

Per l’emissione della fattura, o della ricevuta fiscale, faranno fede le indicazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione sarà possibile, dopo l’emissione del documento fiscale (fattura o ricevuta).  Vi preghiamo di controllare attentamente i dati forniti perché i nostri sistemi in automatico emetteranno il documento fiscale secondo le indicazioni rilasciate dal cliente.

AL RICEVIMENTO DELLA MERCE

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:

1) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sul documento di trasporto;

2) che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.

Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura “ritiro con riserva per mancanza e/o danneggiamento di numero… colli” sull’apposito documento accompagnatorio e confermati, il giorno stesso tramite telefono o e-mail a shop@casaprocacci.it.

Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata il giorno stesso del ricevimento ed eventuali danni occulti dovranno essere segnalati il giorno stesso. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini e/o tramite diversi mezzi da quanto sopra segnalato, non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.

Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato ed il numero di colli ricevuti.

DIRITTO DI RECESSO

Ai sensi dell’art. 5 del D Lgs 185/1999, il Cliente ha diritto a recedere dal contratto stipulato e di restituire i prodotti ordinati ed eventualmente già consegnati.

Tale diritto si può esercitare qualora ad imballo integro, si dovessero trovare confezioni danneggiate, mancanti o diversi da quanto ordinato.

In questi casi, il Cliente dovrà inviare comunicazione con foto dell’imballo integro e delle confezioni danneggiate, o solo del prodotto, nel caso in cui non sia quello ordinato.

La comunicazione deve essere inviata il giorno stesso dell’avvenuta ricezione della merce tramite e-mail a shop@casaprocacci.it.

Secondo le norme di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente.

In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, IL CLIENTE darà immediata comunicazione a CASA PROCACCI dell’accaduto, per consentirgli di sporgere tempestivamente denunzia nei confronti del corriere da lui scelto ed ottenere il rimborso del valore del bene.

In nessun caso verranno ritirati pacchi in contrassegno né in porto assegnato.

CARATTERISTICHE PRODOTTO E SCHEDE TECNICHE

Le informazioni tecniche inserite nel sito www.casaprocacci.it sono fornite direttamente dai produttori per quanto riguarda i prodotti da noi distribuiti; in tal caso www.casaprocacci.it non deve essere ritenuta responsabile in nessun caso per errori, inesattezze o imprecisioni nelle schede tecniche e si riserva la facoltà di modificare/adeguare le informazioni dei prodotti anche senza preavviso alcuno.

VARIAZIONI

Le condizioni contenute nel sito www.casaprocacci.it potranno essere modificate, senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito Internet www.casaprocacci.it

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il presente Contratto sarà regolato dalla Legge Italiana. In caso di controversia sarà esclusivamente competente il foro di Bari.

Il consumatore, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n. 206/2005 sulle vendite a distanza.