Casa Procacci

Dicembre 8, 2020

Dolci di Natale pugliesi con le mandorle: tre ricette imbattibili

Preparare i dolci natalizi della tradizione pugliese è un rito che ha radici lontane. Ecco alcuni consigli per fare dolci perfetti!
Novembre 26, 2020

Tutto quello che non sapevi sulla pasta

La pasta è un alimento povero, si sa. Eppure in quell’acqua e in quella farina c’è tanta fierezza, storia e tradizione.
Novembre 16, 2020

I latticini fanno male: vero o falso?

Allarmismo mediatico, volatili trend alimentari e disinformazione dilagante. Ma è veramente così? Facciamo chiarezza.
Agosto 5, 2020

Tartare di avocado, pomodori e mozzarella con spinacino saltato e pinoli

Stupisci i tuoi amici durante le cene all'aperto con un piatto freddo particolare, senza precipitare nelle solite comune ricette scontate.
Giugno 15, 2020

Cheesecake alla ricotta: storia e ricetta di un dolce che viene da lontano

Una torta dal nome parlante, perché fatta di formaggio. In America o in Inghilterra, la versione più tipica, sia fredda che cotta, prevede l'utilizzo di formaggio fresco spalmabile.
Aprile 9, 2020

La pastiera napoletana: ricetta e ingredienti

Un dolce ricco e sontuoso, che evoca dolci e profumati ricordi, di domeniche di primavera e di feste passate in famiglia. La pastiera è ormai preparata in tutta Italia, anche oltre il periodo pasquale, in tante e golose versioni: con gocce di cioccolato fondente, con frolla al cacao, con o senza canditi.
Aprile 1, 2020

I vari tipi di formaggi: una breve guida

Gustoso, morbido o duro che sia, saporito, deciso o delicato, il formaggio è uno dei capisaldi della nostra tradizione culinaria. Eclettico, versatile, si adatta a tante ricette regalando ad ogni piatto nuova personalità.
Agosto 8, 2019

Ricotta di pecora o di mucca? Vademecum per sceglierla al meglio

La ricotta è un alimento dalle numerose prestazioni culinarie. Ottima mangiata sia fresca, con il cucchiaio, sia come ingrediente per piatti caldi. Ma quale scegliere? Di pecora o vaccina?
Giugno 27, 2019

Storia e ricetta del pane di Altamura: eccellenza pugliese

Il pane è un elemento importante in una dieta che prevede tutti i principi nutritivi. E, poi, bisogna essere onesti... è buonissimo come sostituto della pasta o di altri carboidrati, soprattutto quando è fresco e appena sfornato.